currentColor

Il currentColor è un valore CSS3 che permette di prendere il colore come un valore predefinito per un'altra proprietà.
Il currentColor è un valore CSS3 che permette di prendere il colore come un valore predefinito per un'altra proprietà.
Elenco funzioni utilizzabili con Sass http://sass-lang.com/documentation/Sass/Script/Functions.html
Il selettore amperstand (&) è una convenzione Sass che significa “questo elemento”. Quando questo codice viene compilato, Sass sostituisce tutti i simboli & con il selettore attuale.
Se non esiste un selettore padre, il valore di & è nullo: ciò significa che si può usare in un mixin per applicare delle regole se l’elemento non ha parents.
my_project/ index.html css/ main_style.css scss/ main_style.scss _mixins.scss _colors.scss
SASS è un pre-processore CSS: una volta compilato il file, genererà un file CSS che potrà poi essere utilizzato nella nostra applicazione web.
tabella dei colori e nomenclatura:
(documentazione: http://sass-lang.com/documentation/file.SASS_REFERENCE.html )
Sass è un'estensione di CSS che aggiunge potenza ed eleganza a questo linguaggio di base. Esso consente di utilizzare le variabili, regole annidate, mixin, le importazioni in linea, e molto altro, il tutto con una sintassi completamente compatibile CSS.
Sass aiuta a mantenere grandi fogli di stile ben organizzati e ottenere piccoli fogli di stile rapidamente operativi.
l'input #input dovrebbe avere dimensione 95% ma viene sovrascritto, nonostante sia in cima, dalla seconda regola...
#input { width: 95%; }
...che dice che tutti gli input contenuti nel #form sono di 98%.
#form input { min-height: 25px; width: 98%; }
Per risolvere, basta specificare il tipo ad #input e usare il selettore più preciso input#input
Per creare un sub tema ( fondamentale non modificare il tema originale ma creare sempre un sub tema ) bisogna creare una cartella che contenga il file miotema.info
Il nome del base theme deve corrispondere al nome della cartella del tema principale, NON al nome del tema :
name = miotema base theme = bluemasters description = A responsive theme based on Blue Masters version = VERSION core = 7.x engine = phptemplate
O si otterrebbe una serie di errori di tipo non-object.
"Trying to get property of non-object in drupal_alter() sub theme"
Questo codice serve per applicare una classe se nel contenitore figlio è presente un certo testo.
var deletedrow = $('.container > .son:contains("XX")'); deletedrow.parent().addClass('deleted');
Wsod è un acronimo per white screen of death, cioè un apagina bianca che non da nessuna indicazione sulla natura dell'errore.
Può capitare che accada anche in locale: per poter visualizzare tutti gli errori si può usare questo index.php
Dopo il tag di apertura del php :